
L'area Stato e Cittadini si articola nei seguenti punti.
La Sovranità Popolare |
In un Sistema dominato ad ogni livello da caste e da oligarchie economiche-finanziarie, la VERA rivoluzione è la Demo(s)crazia.
Demos-crazia=governo del popolo. INIZIATIVE IN CORSO: Il giorno 20/01/2011, abbiamo protocollato presso il Comune di Napoli ben 2 Istanze Pubbliche, sottoscritte entrambe da più di 500 cittadini napoletani e sulla cui legittimità, nonchè nel merito, l'Amm.ne Com.le è tenuta a pronunciarsi entro 60 giorni (artt. 8 e 9 dello Statuto vigente). L' emanazione di 3 Regolamenti attuativi da parte del Consiglio Comunale e l'attivazione di 1 Servizio Pubblico, è quanto richiediamo e richiedono i cittadini napoletani attraverso la loro sottoscrizione: 1) Regolamento attuativo per i "Referendum comunali abrogativi" (i cui esiti hanno carattere vincolante per gli amministratori, su atti e delibere di Giunta e di Consiglio). 2) Regolamento attuativo degli "Istituti di Partecipazione Popolare" (per poter presentare Istanze, Petizioni e Proposte). 3) Regolamento attuativo per le "registrazioni in video ed in voce dei lavori del Consiglio Comunale e loro pubblicazione". Chiediamo inoltre all' Amministrazione Comunale di farsi carico degli oneri occorrenti alla registrazione ed all'archiviazione delle video-riprese delle sedute del Consiglio Comunale di Napoli, sul Sito Web Istituzionale del Comune, a disposizione così della Cittadinanza TUTTA. |
Garanzie |
"Libertà non è stare sopra un albero, libertà è partecipazione” - G. Gaber
Una reale Trasparenza della macchina amministrativa comunale ed una Informazione pubblica puntuale e capillare (anche attraverso l' uso delle nuove tecnologie), unite al coinvolgimento ed alla Partecipazione diretta, continua e sistematica della Cittadinanza nei suoi processi decisionali, rappresentano oggi l' unica Garanzia certa, per la Cittadinanza stessa, di un moderno, efficiente e imparziale funzionamento dell' Amministrazione comunale. Ed un' Amministrazione pubblica che desideri davvero coinvolgere i cittadini nella formulazione delle proprie politiche, si trova oggi di fronte a una vasta gamma di possibilità, di regole, di metodologie e di strumenti, che sono stati sperimentati e affinati nel corso degli ultimi anni in diverse parti del mondo. Come MoVimento 5 Stelle, oltre alle concrete iniziative che abbiamo già avviato nella nostra Città in questo particolare ambito, proponiamo un evoluzione radicale del rapporto Comune-Cittadinanza, attraverso ad esempio l' elezione diretta del Difensore Civico, che oggi viene invece incredibilmente scelto dagli stessi amministratori che egli dovrebbe controllare, ulteriore esempio di Demo(s)crazia alla rovescia. Sostituiremo l'attuale “Assessorato alla Legalità” con “l' Assessorato alla Partecipazione Popolare ed al Decentramento amministrativo”. Questo sia per annullare l' abissale distanza che oggi separa la Cittadinanza dalla macchina amministrativa comunale e sia per implementare concretamente e rendere efficaci metodi e strumenti, al servizio del Cittadino, che gli consentano il ruolo di Primo controllore della Legalità e della Democrazia cittadina, controllo che inizia naturalmente proprio sull' operato dell' Amministrazione comunale. Riteniamo inoltre immediatamente da implementare le piattaforme di e-Democracy per lo sviluppo della tanto acclamata "Cittadinanza Digitale"; l' abolizione totale del quorum minimo di validità per tutti gli Istituti Referendari comunali, concedendo la possibilità di votare anche ai Cittadini sedicenni; lo sviluppo di un serio e condiviso Bilancio Partecipativo quale luogo dove Cittadini e Istituzioni costruiscono insieme gli indirizzi e le priorità di spesa di un'amministrazione. Porteremo, attraverso l'uso di Internet, un' In-formazione Pubblica semplice, capillare e senza filtri, in ogni casa della Cittadinanza. Oltre all' Albo Pretorio online per tutte le comunicazioni dell' Amministrazione verso i Cittadini (comprese le Municipalità), avvieremo subito il servizio di e-Procurement per le gare d’appalto online, rendendo questo delicato procedimento davvero trasparente e al riparo da tutte le possibili manipolazioni esterne. |
Città Metropolitana |
L'organizzazione attuale dello Stato è burocratica, sovradimensionata, costosa, inefficiente.
La sostituzione della Provincia di Napoli, con l'attuazione della Città Metropolitana e il contemporaneo accorpamento di Municipalità e Comuni in zone omogenee, ci sembra un buon compromesso tra la semplificazione burocratica e la funzionalità dei Servizi offerti alla cittadinanza. |
Uffici e Tributi |
…
- BOZZA PROVVISORIA - |
PEC e firma elettronica |
Sicurezza
… … |